![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhOtHK3wnVDGpSXKK3NVsDKCehpYFxxYXLBjPhO91PO9zrV6niXsNbgNEWJ82zGfY-1g2-Yl5dkGCwoKdhlRKkaM4qG78AhRMykpGjWPPbxCK2MvtOewmcyKcVeQNhwbGFaLjpT1A/s400/diario%255B1%255D.gif)
Quando andavo a scuola ero solita (come tutti del resto) scrivere i compiti per casa sul mio diario.
Una volta a casa, di regola subito dopo pranzo, iniziava il mio lavoro pomeridiano: storia, geografia, italiano, matematica...
Ogni volta che terminavo una materia tracciavo una crocetta accanto all'appunto contenuto nel diario: Storia X (fatto!)
Geografia X (fatto!)
E così via per tutte le altre materie...
Era una sensazione piacevolissima tracciare tutte quelle crocette e sentire di aver fatto il proprio dovere!!!
Oggi non vado più a scuola, ma quella sensazione di stare andando avanti, crocetta dopo crocetta, vorrei tanto riassaporarla.
Invece accade il contrario: faccio faccio, ma sono sempre a combattere con la stessa materia!!!